INFORMATIVA PRIVACY
Informativa ex art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (in seguito “GDPR”)
Informazioni iniziali
Gentile Signore/a,
ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, La informiamo che la Europubblicità tratterà – per le finalità e le modalità di seguito riportate – i dati personali da Lei forniti. Nello specifico, Europubblicità potrà trattare le seguenti categorie di dati personali:
- dati anagrafici;
- dati fiscali, ai fini della fatturazione;
- informazioni necessarie ai fini dell’adempimento - qualora ne ricorrano le condizioni - dell’obbligo legale di adeguata verifica della clientela di cui al d. lgs. 231/07;
- dati personali contenuti nella (o comunque ricavabili dalla) documentazione da Lei fornita o comunque acquisiti ai fini dell’espletamento del mandato conferito.
Ai fini dell’espletamento del mandato potrebbe essere necessario il trattamento di dati appartenenti alle categorie particolari di cui all’art. 9 GDPR (dati che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona).
1. Base giuridica e finalità del trattamento
Il trattamento è finalizzato alla gestione del rapporto contrattuale.
La base giuridica del trattamento è costituita da:
- 6, comma 1 lett. b) GDPR (il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso) in relazione ai dati comuni;
- art. 9, comma GDPR.
2. Modalità del trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato, anche con l’ausilio di mezzi elettronici, per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) del GDPR e precisamente: il trattamento dei dati personali potrà consistere nella raccolta, registrazione, organizzazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
3. Obbligatorietà del conferimento
Il conferimento dei dati è obbligatorio per il raggiungimento delle finalità di cui al punto 1. Un eventuale rifiuto di fornire i dati di cui sopra porterebbe all’impossibilità di eseguire l’incarico conferito.
4. Ambito di comunicazione dei dati
Dei Suoi dati potrà venire a conoscenza il personale di Europubblicità appositamente autorizzato ai sensi dell’art. 29 del GDPR, nonché in qualità di Responsabili del Trattamento, i fornitori di servizi strumentali all’attività del Titolare, nella misura in cui ciò sia strettamente necessario ai fini del trattamento stesso.
I Suoi dati personali potranno inoltre essere comunicati a: Corrispondenti/Domiciliatari; Agenzia delle Entrate ed altre PP.AA., nella misura in cui ciò sia necessario ai fini dell’espletamento dell’incarico ricevuto.
I dati personali da Lei forniti non saranno oggetto di diffusione.
5. Trasferimento dei dati all’estero
5.1. I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili ed in particolare quelle di cui al Titolo V del GDPR.
5.2. Al di fuori delle ipotesi di cui al punto 5.1., i Suoi dati non saranno trasferiti extra–UE.
6. Periodo di conservazione dei dati
I dati acquisiti in sede di identificazione e adeguata verifica ai sensi dell’art.3 d. lgs. n. 231 del 2007 devono essere conservati per un periodo di 10 anni dalla cessazione del rapporto continuativo, della prestazione professionale o dall’esecuzione dell’operazione). La verifica sulla obsolescenza sui dati oggetto di trattamento rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati viene effettuata periodicamente.
7. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento oggetto della presente informativa è Europubblicità di Alberto Zambon - partita IVA 00921270591, con sede in Latina, Via Piave n.26 - 04100 rappresentata dal sig. Alberto Zambon (ZMB LRT 57D21 G689V) - E-mail: segreteria@europubblicita.it
Tel.: 0773 4189334
8. Diritti dell’interessato
In qualunque momento potrà conoscere i dati che La riguardano, sapere come sono stati acquisiti, verificare se sono esatti, completi, aggiornati e ben custoditi, chiederne la rettifica o la cancellazione ai sensi degli artt. 16 e 17 GDPR.
In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:
- a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
- b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
- c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
- d) ottenere la limitazione del trattamento;
- e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
- f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
- g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone siche, compresa la profilazione.
- h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
- i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
- j) proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Ai sensi dell’art. 21 GDPR, ha altresì il diritto di opporsi in tutto od in parte, al trattamento dei dati per motivi connessi alla Sua situazione particolare; qualora i dati siano trattati per finalità di marketing diretto avrà il diritto di opporsi in ogni momento al relativo trattamento per tale finalità.
Tali diritti possono essere esercitati attraverso specifica istanza da indirizzare tramite raccomandata - o pec - a ciascuno dei Contitolari del Trattamento.
Download regolamento GDPR
INFORMATIVA COOKIE
Utilizzo e installazione dei cookie da parte del sito
Informazioni iniziali
Ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (privacy) e per quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, EUROPUBBLICITÀ fornisce agli utenti alcune informazioni relative ai cookie utilizzati o di cui si consente l’installazione.
Cosa sono i cookie
Un cookie è un file testuale generato sul dispositivo dell’utente all’apertura del sito, con lo scopo d’immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono indirizzati da un server web al browser del visitatore e memorizzati sul dispositivo di quest’ultimo; vengono, quindi, reinviati al sito web al momento delle visite successive. Durante la navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di altri siti web (cookie di terze parti), impostati direttamente dai gestori di tali siti e utilizzati per finalità da questi definiti.
Tipologie di cookie utilizzati
Il sito utilizza cookie per agevolare la fruizione dello stesso e per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sugli accessi. Non vengono utilizzati cookie per finalità profilanti. Il sito utilizza cookie tecnici, necessari alla navigazione, e cookie di terze parti (Google, social network, ecc.).
Autorizzazioni all’utilizzo dei cookie
L’autorizzazione all’uso dei cookie è rimessa alla volontà dell’interessato per mezzo dell’apposito banner. L’utente può inoltre eliminare i cookie in modo diretto, tramite il proprio browser. Titolare del trattamento è EUROPUBBLICITÀ di Alberto Zambon (info.web@europubblicita.it).